CUS Castellammare Ufficio Sostenibilità

Il CUS  è lo strumento  del Comune di Castellammare di Stabia in risposta alla crisi ambientale in corso.
Lavora con i cittadini e le organizzazioni del territorio nella pianificazione, programmazione e realizzazione di interventi che favoriscano la transizione ecologica.

La transizione ecologica

Tutte le attività volte ad innescare un cambiamento profondo e rapido delle politiche ambientali, urbanistiche e dei servizi urbani, di sviluppo economico ma anche degli stili di vita e delle abitudini dei cittadini, prestando attenzione al livello di sfruttamento della biodiversità, delle risorse e degli ecosistemi naturali.

I progetti

Diventare protagonisti di questa trasformazione vuol dire rimodellare, in alcuni casi ricostruire, le abitudini di vita delle persone: dal modo in cui ci spostiamo a quello in cui utilizziamo l’energia, l’impatto sull’intera società sarà inevitabilmente molto forte. Per questo motivo supportiamo una serie di progetti che viaggiano in questa direzione.

Il network di CUS

Per affrontare la transizione ecologica c’è bisogno di lavorare in partnership con realtà nazionali, e internazionali, pubbliche e private, in ottica di condivisione di obiettivi comuni.

 

 

Stabbià: nuovi percorsi di sostenibilità a Castellammare di Stabia

Un mix tra il nome originario di CastellammareStabia – e il verbo avviare/cominciare in dialetto: StAbbià parla infatti di qualcosa che inizia a Stabia, proprio ora!

Un nuovo percorso di sostenibilità che ha l’obiettivo di ascoltare la popolazione, cogliere le problematiche esistenti e progettare insieme un futuro alternativo, più sostenibile. 

Menu
Skip to content