Tempi Sbagliati, il nuovo podcast di Gruppo CAP, disponibile dal 20 settembre 2022, comunica la sostenibilità alla Generazione Z e non solo, affrontando tematiche ambientali importanti, con lo scopo di spingere gli ascoltatori alla riflessione sulle difficoltà del presente.
La sostenibilità quindi, attraverso questi nuovi strumenti di divulgazione, è la chiave di volta per avvicinare i giovani alla rivoluzione del pensiero comune. L’ideatrice di questo progetto meraviglioso è Sofia Pasotto: una giovane divulgatrice ambientale che, nel corso di sei puntate, si confronta con importanti e variegate figure dell’impresa, del design, dei servizi e delle istituzioni, per condividere una forma mentis che tiene a cuore la vita del pianeta.
Questo approccio immerge l’ascoltatore in una “chiacchierata informale”, di cui diviene il protagonista nella storia del mondo.
Le puntate si concentrano su quattro pilastri: Presente compromesso, Passato Ambiguo, Imperativo Attivo e Futuro Possibile, che arrivano nelle nostre cuffie fino alle nostre aree di comfort.
Ragion per cui, nella vostra playlist, aggiungete questo prodotto e insieme rivoluzioniamo la nostra vita rendendo la sostenibilità il centro dei nostri bisogni.
PS. Sarebbe proprio interessante un podcast dedicato a Castellammare, vero?
Qui la fonte.