Nella nostra bella Castellammare di Stabia, 12 artisti di caricatura nazionale e internazionale, hanno dato vita a Stabiae Street: un progetto artistico che ha come obiettivo la volontà di riqualificare attraverso dei murales alcune zone degradate del centro storico.
Noi le abbiamo scoperte girovagando con il naso puntato all’insù e, rapiti dalla loro bellezza, siamo diventati protagonisti delle storie narrate, addentrandoci in punta di piedi in temi sociali, culturali e in problematiche delle nostre realtà.
Questo approccio artistico e visionario ci ha condotto tra i vicoli della città e verso quell’immaginario in cui opere come “Le sirene ed Ulisse” o “Flora” prendono vita e tra le macerie sprigionano l’anima e la voglia degli Stabbiesi di rigenerarsi.
Queste opere, ricche di significato, con il loro silenzioso linguaggio, ci spingono a guardarci intorno con sguardo curioso e desideroso di scorgere in quella street art la chiave di volta per un nuovo domani, rinascendo più forti che mai.
Tutte le opere del progetto “Stabiae Street”, sono state raccolte con una mappa, rendendo Castellammare una vera e propria galleria d’arte a cielo aperto.